MakerDAO: il sistema apre a risorse del mondo reale. Arriva USDC
USDC la stablecoin del mondo reale entra come collaterale per generare DAI
All’inizio di marzo, il mercato delle crypto è stato sottoposto ad uno stress senza precedenti, che ha creato le condizioni per significative verifiche funzionali di alcuni tra i principali progetti del sistema.
Si è assistito ad un forte crollo del Market Cap e delle principali valute crittografiche, con in testa bitcoin, ma che ha visto anche Ether perdere oltre il 30% del suo valore, in poco meno di 24 ore.
LA QUESTIONE MAKERDAO
Complice la congestione della rete, gli alti costi del gas, oracoli e robot automatizzati, che non sono stati in grado di funzionare correttamente, compromettendone la stabilità, MakerDAO, la banca centrale della finanza decentralizzata, ha subito la liquidazione per diversi milioni di dollari di garanzie, in cambio di nulla.
La questione e le dinamiche sono egregiamente spiegate da Jack Purdy su messari.io in un post di cui è consigliata la lettura.
The strong showing in the backstop syndicate shows that there is a very committed ecosystem
Hundreds of participants pledged support to prevent the debt auction from driving MKR to $0, possibly preventing the recapitalization of @MakerDAO https://t.co/Jnvs0XO174
— Jack Purdy (@jpurd17) March 27, 2020
Per permettere di riportare il sistema in condizioni ottimali, MakerDAO ha messo all’asta MKR per compensare il valore delle garanzie perdute, riuscendo fortunatamente a riportare il sistema in uno stato sano, ma creando le condizione per l’accensione di diversi campanelli d’allarme.
Infatti qualche giorno dopo, a seguito del voto tra i possessori di MKR, si è deciso di aggiungere l’ USDC come nuovo bene collaterale nel protocollo, che unito a ETH e BAT, ora potrà usare USDC per aprire Maker Vaults al fine di generare Dai. L‘USDC creato da Coinbase e Circle è uno stablecoin sostenuto dal dollaro USA, e sarà per volere della governance di MakerDAO il terzo tipo di garanzia approvato.
Sebbene In molti non hanno fatto mancare il loro palese disappunto, per la scelta di USDC
How to throw away your product market fit after working on it for literally years (see below).
I feel sorry for the people who helped build Maker to what it before today – only for USDC to be added as collateral. https://t.co/aUZ6ThFn2X
— Kerman (@kermankohli) March 17, 2020
predittive furono le dichiarazioni di Rune Christensen quasi un anno fà, dichiarazioni che potete leggere integralmente QUI , in cui affermava che l’aggiunta di una Stablecoin come l’USDC all’ecosistema Maker, avrebbe dato la liquidità che mancava per i market maker, che a loro volta avrebbero portato stabilità dei prezzi nei DAI.
In un passaggio in particolare Rune affermava:
USDC penso che sia all’altezza dei più alti standard a cui puoi davvero detenere una stablecoin centralizzata, che è completamente regolamentata, completamente controllata ed emessa da istituzioni molto rispettate con una buona reputazione. Poi c’è Gemini USD, che è uno stablecoin emesso in una configurazione simile, anche se non è così importante come USDC. L’USDC è davvero il più importante degli stablecoin centralizzati altamente legittimi.
Intervista QUI
Sebbene abbia ritenuto DAI come la cosa più vicina alla crittografia monetaria finora prodotta, supportata da un algoritmo matematico e non da USD e lontana da una forma di centralizzazione che ne ha fatto il perno di tutta la finanza decentralizzata, la scelta di integrare USDC nell’economia di produzione di DAI ha lasciato anche me piuttosto perplesso.
CONCLUSIONI
Sebbene ritenga che l’aggiunta di uno Stablecoin come l’USDC possa ridurre la resistenza alla censura, per consolidare MakerDAO come piattaforma di prestito decentralizzata e senza fiducia, credo che il focus principale debba continuare ad essere il futuro della finanza decentralizzata e della sua banca.
Tuttavia se l’introduzione di USDC è stato l’unico modo per salvare una banca decentralizzata (certamente in periodi particolari ed in un contesto di “tempesta perfetta“), ripristinando risorse centralizzate, mi chiedo quanto davvero può essere sostenibile il sistema.
Con questo non intendo dire che il sistema è morto o finito, immagino che all’orizzonte siano possibili nuovi scenari, nuove realtà decentralizzate in concorrenza o complementari a MakerDAO;
Something new. #DJED #TRON #TRX $TRX pic.twitter.com/k0rbDtjT0Y
— Justin Sun (@justinsuntron) March 28, 2020
Moloch v2 is the ERC-20 for DAOs.💥💥💥@OpenLawOfficial, @MolochDAO and @ConsenSysAudits have come together to code review and audit the Moloch v2 smart contracts used for The LAO. 👾
Report and details here: https://t.co/Nui9DqDQx6
— 👾 (@TheLAOOfficial) March 2, 2020
Tuttavia il fatto stesso di aver allargato a risorse del mondo reale, potrebbe già in qualche modo aprire le porte a nuovi modelli di business orientati ad ottenere un effetto leva sugli asset del mondo reale, utilizzando magari proprio il sistema di credito Dai-Collateral (MCD) MakerDAO.
Today @fluidityio introduced the Tokenized Asset Portfolio (TAP) —
A model enabling real world assets to be pledged as collateral in decentralized credit facilities —
Including the MakerDAO multi-collateral Dai system cc @makerdao $dai #ethereumhttps://t.co/0wgHQaQ5dD
— Michael Oved (@ovedm606) July 25, 2019
Ne riparliamo.
Stay Tuned.
Link:
https://blog.makerdao.com
https://www.coindesk.com/
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy