bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

AltcoinsBlockchainEthereumFinanza decentralizzataTrading

MEW introduce un processo KYC obbligatorio


Proprio il 1° Aprile MEW introduce un KYC obbligatorio per l’uso consapevole del servizio

Il portafoglio Ethereum più popolare del momento sta spingendo con forza per tutelare i propri utilizzatori contro i furti online. MyEtherWallet ha introdotto un nuovo set di requisiti KYC, allo scopo di permettere al portafoglio basato su browser, di conoscere meglio i propri clienti attraverso domande, molte della quali ” davvero personali “, comprese le piu’ intime, come per esempio quali sono le destinazioni delle tue vacanza preferite, per arrivare addirittura a chiedere ciò che i clienti fanno fino a tarda sera.

MyEtherWallet “vuole  conoscere i suoi utenti”, ha detto la società stessa in un comunicato stampa, spiegando che il nuovo processo KYC consentirà anche di memorizzare più dati. A partire da Oggi e per accedere al portafoglio, i clienti dovranno rivelare informazioni identificative chiave, come il loro nome, data di nascita, nome da nubile di Padre, nome da nubile di fratello preferito e ” il nome che hai usato una volta solo a Las Vegas “.

“In MEW, siamo davvero orgogliosi della community che abbiamo costruito e volevamo mostrare i nostri ringraziamenti ai nostri utenti diventando piu’ personali”, ha spiegato il CEO Kosala Hemachandara, in un comunicato stampa. “Chiedendo un elenco esaustivo ed esauriente di domande personali, possiamo essere davvero certi che i dati dei nostri utenti saranno mantenuti al sicuro centralizzati con il nostro servizio.”

Per impedire agli hacker di accedere alle chiavi private, il nuovo processo KYC include anche dettagli intimi e personali, che solo tu puoi conoscere, come “Quante macchine di colore rosso hai visto oggi ? “.

Kosala Hemachandra“Ciò che gli utenti fanno della piattaforma sono affari loro”, ha sottolineato il COO Brian Norton“Vogliamo solo conoscerli davvero bene , soprattutto a livello intimo.

“Siamo piuttosto soli”, ha aggiunto Norton.

Fa davvero specie vedere che le nuove direttive sono state introdotte proprio il 1° di Aprile, ma fatto stà che il lancio dell’iniziativa segue la recente introduzione di MyEtherWwallet versione 5 e questo da subito ha lasciato qualche dubbio sulla veridicità ma soprattutto efficacia della iniziativa.

E tu sei pronto al Nuovo KYC di MEW ?

Stay Tuned.

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale