bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Come funzionano le criptovalute


Monete digitali basate su blockchain

Le criptovalute sono monete digitali basate sulla tecnologia della blockchain.

La blockchain è un registro digitale distribuito che viene utilizzato per registrare le transazioni e garantirne la sicurezza, infatti le cripto utilizzano la crittografia per proteggere le transazioni e per creare nuove monete.

In questo senso esistono diverse tipologie di blockchain, ognuna delle quali si distingue per le sue caratteristiche e per il modo in cui viene utilizzata; tra le blockchain più comuni ci sono:

  1. Blockchain pubblica: è una blockchain aperta a chiunque, accessibile a tutti e non è gestita da un’unica entità. Bitcoin e Ethereum sono due esempi di blockchain pubbliche.
  2. Blockchain privata: è una blockchain gestita da un’unica entità o da un gruppo di entità. È generalmente utilizzata all’interno di un’organizzazione o di un consorzio per scopi specifici.

Sono digitali e non sono emesse da una Banca

Le criptovalute funzionano in modo simile ai soldi tradizionali, ma sono completamente digitali e non sono emesse da una banca centrale o da un’altra autorità finanziaria, ma sono create e gestite da una rete di computer distribuiti in tutto il mondo.

Per utilizzare le criptovalute, è necessario avere un portafoglio digitale, che può essere un’applicazione per smartphone o un programma per computer, il portafoglio digitale ti permette di inviare e ricevere cripto, nonché di visualizzare il tuo saldo, guadagnare o eseguire delle operazioni particolari.

Le criptovalute sono (pseudo)anonime, il che significa che non è possibile risalire all’identità delle persone che le utilizzano, ma è bene sapere che blockchain invece è pubblica e trasparente, il che significa che tutte le transazioni sono visibili a chiunque abbia accesso alla rete.

Ciò può rendere difficile mantenere l’anonimato completo quando si utilizzano le criptovalute.

Le criptovalute sono diventate popolari negli ultimi anni a causa della loro volatilità e della loro decentralizzazione. Tuttavia, sono ancora una forma di valuta relativamente nuova e non sono ancora ampiamente accettate come metodo di pagamento.

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale