Le privacy Coin: un’alternativa alle criptovalute trasparenti
Monete per la privacy
Le criptovalute hanno rivoluzionato il mondo finanziario introducendo la trasparenza delle transazioni e la fiducia tra i partecipanti senza l’intermediazione di terze parti. Tuttavia, non tutte le blockchain offrono questa funzionalità, in particolare le monete per la privacy.
Le monete per la privacy sono criptovalute progettate per aumentare l’anonimato e ridurre la tracciabilità delle transazioni. Utilizzano diverse strategie per nascondere le identità e le cronologie delle transazioni dei propri utenti, come gli indirizzi invisibili, le firme ad anello e Zero-Knowledge Succinct Non-Interactive Argument of Knowledge (zk-SNARKs).
Le tre principali privacy coin per capitalizzazione di mercato sono Monero (XMR), Zcash (ZEC) e Dash (DASH), ciascuna con diversi gradi di privacy. Molti sostengono che le privacy coin abbiano scopi importanti, come ridurre il controllo finanziario autoritario e proteggere le informazioni sensibili.
Tuttavia, le privacy coin hanno sollevato preoccupazioni sulla trasparenza e sulla fiducia nell’ecosistema delle criptovalute. Diverse giurisdizioni, come il Giappone, la Corea del Sud, l’Australia e Dubai, hanno imposto loro divieti cpn lo scopo di ridurre il riciclaggio di denaro e la criminalità organizzata.
Il rapporto di ChainLysis sulle privacy coin
Per mantenere un ecosistema di criptovaluta sicuro, né la piena trasparenza né il totale anonimato sono l’ideale, secondo quanto pubblicato da chainalysis nel suo ultimo report riguardante le Privacy Coin.
Sempre secondo l’articolo, Bitcoin rappresenta un equilibrio tra i due, promuovendo la privacy e la libertà finanziaria e offrendo allo stesso tempo una trasparenza sufficiente per prevenire abusi da parte di malintenzionati. Con il continuo sviluppo dell’ecosistema delle criptovalute, continueremo a vedere token con diversi casi d’uso e caratteristiche, ma sarà importante mantenere un equilibrio tra trasparenza e anonimato per garantire la sicurezza dell’intero ecosistema.
Top 15 privacy coins by market capitalization
Name | Token | Market capitalization (approx. as of 4/18/23) |
Monero | XMR | $2.9 billion |
Zcash | ZEC | $700 million |
Dash | DASH | $670 million |
Oasis Network | ROSE | $460 million |
Decred | DCR | $320 million |
MobileCoin | MOB | $270 million |
Beldex | BDX | $230 million |
Horizen | ZEN | $150 million |
iExec RLC | RLC | $150 million |
Keep Network | KEEP | $150 million |
Secret | SCRT | $120 million |
Status | SNT | $110 million |
Dero | DERO | $110 million |
NYM | NYM | $95 million |
Phala Network | PHA | $90 million |
Ad aprile 2023, le prime tre privacy coin per capitalizzazione di mercato sono Monero (XMR), Zcash (ZEC) e Dash (DASH), ciascuna con diversi gradi di privacy. Attraverso l’uso di indirizzi invisibili, firme ad anello e ringCT , Monero è attualmente “l’unica grande criptovaluta in cui ogni utente è anonimo per impostazione predefinita. Dash è stato lanciato come fork del codice di Bitcoin e ora utilizza una funzione PrivateSend codificata simile a CoinJoin . Zcash è selettivamente trasparente , consentendo agli utenti di scegliere quando condividere le informazioni sulla transazione o sull’indirizzo. Altre popolari criptovalute, come Litecoin (LTC), hanno implementato aggiornamenti incentrati sulla privacy che rispecchiano le tecniche di privacy coin.
Il grafico sottostante confronta le transazioni XMR, la privacy coin più popolare, con le transazioni Bitcoin (BTC). Il numero totale di transazioni BTC dal 2014 è di circa 790 milioni, mentre le transazioni XMR ammontano a circa 32 milioni. Indipendentemente da ciò, XMR è cresciuto nell’utilizzo dal 2014, raggiungendo un picco nel 2021 a circa 8,8 milioni di transazioni.
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy