bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Bitcoin

MTGOX – Avvio di procedimento di riabilitazione civile, a tutti gli effetti Il fallimento più remunerativo e conveniente della storia


Il tribunale distrettuale di Tokyo ha emesso un ordine di avvio di procedimento per risanamento civile

Alle 17:00 del 22 giugno 2018, il tribunale distrettuale di Tokyo ha emesso un ordine di avvio di procedimento di risanamento civile, per MTGOX. Di conseguenza, la procedura fallimentare precedentemente in corso è stata sospesa. Contestualmente all’ordine di inizio di procedimento di riabilitazione civile, è stato emesso un provvedimento amministrativo dal tribunale distrettuale di Tokyo, in cui il curatore fallimentare afferma di essere stato nominato Amministratore della riabilitazione civile […]

In particolare nell’ ordinanza si parla di riabilitazione civile che preclude la messa in mora di tutti i beni di MTGOX per permettere ai richiedenti di rientrare in possesso dei loro fondi

The power and authority to administer and dispose of MTGOX’s assets is still vested exclusively in me, and I will implement the civil rehabilitation proceedings, including the administration of MTGOX’s assets and the investigation of claims, subject to the Tokyo District Court’s supervision.

Si prega di fare riferimento al post qui sotto per ulteriori informazioni sull’avvio di procedimenti di riabilitazione civile.

https://www.mtgox.com/img/pdf/20180622_announcement_en.pdf

Fino alla sospensione della procedura fallimentare, il sistema di richieste a MTGOX, che veniva fornito sul suo sito web, è stato temporaneamente sospeso.

A questo link invece: https://claims.mtgox.com/assets/index.html#/ è possibile visualizzare tutte le richieste di risarcimento online già inoltrate per il recupero del/i valore/i sottratto/i, tuttavia allo stato attuale è possibile visualizzare solamente le richieste di rimborso, ma non è possibile modificarle, ne inserirne di nuove.

IL FALLIMENTO PIU’ REMUNERATIVO DELLA STORIA

Ok tante belle parole non c’è che dire ma che significa riabilitazione civile ? Di certo significa che non c’è bancarotta e quindi MTGOX, ha in buona sostanza ottenuto di rimborsare i clienti per il valore IN DOLLARI dei btc che essi possedevano all’epoca del furto.

In buona sostanza per chi possedeva 1 BTC su MTGOX al momento del furto/Scam, momento in cui 1 btc valeva $ 440, oggi lo stesso derubato non verrà rimborsato di 1 BTC ma esattamente di $ 440, ossia del valore in valuta corrente che possedeva in quel momento sulla piattaforma di trading.

E I FORK ?

Senza contare i Vari FORK che la catena BTC ha subito nel corso di questi ultimi 4 anni : BCH , BTG su tutti. I derubati verranno rimborsati anche di questi ?  Che fine faranno le milionarie Plusvalenze ?

Ai tassi di cambio attuali, 750.000 bitcoin valgono quasi $ 5 miliardi, a circa $ 6.500 per bitcoin prezzo di oggi. Se il risarcimento sarà al tasso approssimativo di aprile 2014, cioè di circa $ 440 per bitcoin (o il suo equivalente in yen), l’esborso sarebbe pari a solo $ 330 milioni.

Secondo Kolin Burges, un creditore che deteneva 311 bitcoin in MTGOX e che ha guidato la carica pubblica contro Karpelès fin dal 2014, esibendo notoriamente un cartello fuori dai suoi uffici, chiedendo: “DOVE SONO I NOSTRI SOLDI?” ,

la procedura fallimentare di MtGox, rimborserà i creditori in yen giapponesi ad un prezzo di circa 400 dollari USA per bitcoin ( prezzo fissato dal tribunale) e lascerà a Karpelès, dopo che i creditori saranno stati rimborsati, la maggior parte della ricchezza rimasta dalla differenza.

In base al prezzo di mercato all’inizio del 2018 (circa $ 15000 per bitcoin), la differenza sarebbe davvero e mostruosamente significativa, perchè’ lascerebbe a Karpelès  una quantità di bitcoin valutati in quasi 2 miliardi di dollari USA.

Bande Annonce – BITCOIN BIG BANG – L’improbable épopée de Mark Karpelès from Brainworks on Vimeo.

UN PO’ DI STORIA

MtGox, è stato il più grande e famoso exchange di criptovalute ( anno 2013 ), con oltre il 70% di tutte le transazioni bitcoin mondiali,  nel febbraio del 2014 l’exchange chiuse il proprio sito web, sospese gli scambi di valuta e dichiarò bancarotta e circa 750.000 bitcoin 

appartenenti agli utenti e alla compagnia, per un valore di circa 450 milioni di dollari secondo il corso del momento, svanirono nel NULLA o meglio furono RUBATI !.

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale