A che cosa servono gli oracoli
Oracoli forniscono dati fuori blockchain
Gli oracoli forniscono dati fuori blockchain e sono servizi informatici (e non) di terze parti che scambiano con gli smart contract informazioni provenienti da fonti esterne.
Di fatto gli oracoli sono ponti tra le blockchain e il mondo esterno e possono essere qualsiasi cosa, come server di dati, microservice java, ecc
Gli oracoli sono essenziali, se vogliamo permettere alla blockchain di attingere a dati fuori catena. Le blockchain e gli smart contract infatti non possono accedere a dati che si trovano fuori della rete (dati esterni alla Blockchain).
Molti accordi contrattuali sulla blockchain, per funzionare, necessitano di informazioni dal mondo esterno, sia per eseguire l’accordo o più semplicemente per automatizzare un servizio
Gli Oracoli fornisco dati fuori blockchain, sono strumenti informatici (e non) di terze parti che forniscono informazioni agli SC’s
È qui che entrano in gioco gli oracoli, in quanto forniscono un collegamento tra i dati fuori dalla catena e quelli sulla catena ed essi sono fondamentali all’interno dell’ecosistema blockchain perché ampliano l’ambito in cui i contratti intelligenti possono operare.
Gli oracoli possono essere classificati in base ad una serie di caratteristiche funzionali anche molto diverse, i dati che arrivano dall’esterno ( dal mondo reale ) possono arrivare sia da sistemi software, hardware, oppure da metodi completamente umani.
Gli oracoli comunicano in maniera bidirezionale, cioè trasferiscono le informazioni sia verso l’interno ( blockchain ) che verso l’esterno ( un server ), non sono sempre ambienti decentralizzati, ma spesso le sorgenti di dati possono provenire anche da fonti centralizzate ( come un server aziendale).
Gli oracoli software interagiscono con le fonti di informazioni online e le trasmettono alla blockchain, le informazioni possono provenire da database online, server, siti web… in sostanza, qualsiasi fonte di dati sul Web. Gli oracoli software sono connessi a Internet non solo per permettere di fornire informazioni agli SC’s , ma anche per trasmettere tali informazioni in tempo reale alla blockchain. Questi tipi di oracoli sono quelli più comuni.
Le informazioni tipicamente fornite dagli oracoli software possono essere tassi di cambio, prezzi delle attività digitali, informazioni sui voli in tempo reale, o qualsiasi altra informazione di cui abbiamo bisogno.
Gli Oracoli Hardware sono strumenti nati per ottenere informazioni fisiche dal mondo reale. Le informazioni possono essere trasmesse da sensori elettronici, IoT, scanner di codici a barre/QR, tag RFID, robot e altri dispositivi di lettura che codificano informazioni. Gli oracoli così detti Hardware traducono eventi dal mondo reale in codice bit, che possono essere poi letti e trattati dagli SC’s, che successivamente eseguono decisioni basate su questi dati.
Infine esistono gli Oracoli Umani, accadono quando individui con particolari conoscenze e/o abilità altamente specializzate fungono loro stessi da Oracoli. Gli Oracoli di tipo umano ricercano e verificano le informazioni che provengono da varie fonti, traducono e rendono disponibili tali informazioni per gli SC’s. e dal momento che questi tipi di oracoli possono verificare la loro identità, utilizzando la Crittografia, la possibilità che un truffatore finga un’altra identità e fornisca dati corrotti è relativamente molto bassa.
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy