Ecco BOULE’: blockchain per votazioni !
L’idea di BOULE’ si basa su un concetto “semplice”: utilizzare la blockchain di Ethereum e le tecnologie ad essa collegata, per creare un sistema di votazione digitale .
Perchè la Blockchain ? perchè attraverso la Blockchain sarà impossibile modificare il voto, in quanto le operazioni di voting diverranno immutabili, incontrovertibili e verificabili anche da terzi. In questo modo i voti , da qualunque parte essi provengano, non saranno soggetti a modifiche o intrusioni, garantendo lo svolgimento di elezioni sicure e al riparo da manipolazioni di governi tiranni.
BOULE’ sarà la prima DApp (applicazione decentralizzata) che renderà estremamente facile e sicuro votare e si prefigge come obbiettivo quello di diventare una tecnologia di riferimento per le votazioni remote, altamente affidabile e sicura, proprio perchè basata su tecnologia BLOCKCHAIN Ethereum.
TOKEN
Boulé Technology propone un proprio token (BOU), che verrà utilizzato dagli organizzatori e dalle istituzioni elettorali per eseguire sondaggi.
COME FUNZIONERA’ IL SISTEMA DI VOTO
Il sistema di votazione BOULE’ richiede l’autenticazione ID, che si baserà sull’ Ethereum Blockchain .
I governi e o le istituzioni che vorranno proporre un’elezione, attraverso il sistema BOULE’, dovranno munirsi di una certa quantità di token (BOU), che permetterà loro di attivare lo Smart Contract; questo sara’ pubblico e in anteprima disponibile per essere verificato e letto da chiunque, oltretutto attraverso lo Smart Contract sarà possibile, da parte di tutti, la verifica dell’esito finale di voto. Tutti gli elettori che vorranno votare attraverso il sistema BOULE’ , dovranno procedere all’ identificazione , che richiederà alcuni semplici passaggi:
1. processo di riconoscimento biometrico
2. Identificazione della nazionalità e convalida del ‘ID.
VOTAZIONE
Terminata la fase di votazione, l’esito verrà confermato e non sarà piu’ possibile rimuovere questo dalla BLOCKCHAIN, rendendo in questo senso il voto immutabile, certo, ma soprattutto incontrovertibile.
CHI E’ INTERESSATO AL PROGETTO
BOULE’ ha attivato una collaborazione con l’Istituto Scientifico dell’e-governo spagnolo. In questo senso vi sono in essere alcuni accordi che confermano l’interesse da parte dell’ “ e-gobiernos ” a testare la prima demo che BOULE’ farà il prossimo mese di ottobre; se la demo sarà in grado di soddisfare le esigenze dell’istituto scientifico dell’ e-governo spagnolo , questi diverranno il licenziatario di BOULE’ per la Spagna e l’America del Sud.
PARTECIPARE ALLA ICO
Il pre-sales di BOULE’ è iniziato il 28 agosto e a 22 giorni dalla chiusura della prima fase, fissata per il giorno 24 settembre, la quota raccolta ha già superato circa la metà dell’obbiettivo di prima fase. START ICO 6 OTTOBRE .
INFORMAZIONI E LINK UTILI
– https://www.boule.one/
– https://www.boule.one/boule-whitepaper.pdf
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy