bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Crowdfunding ICO

BOULE’: tecnologia blockchain per influenzare le democrazie


Parliamo di ICO, arriva BOULE’ tecnologia blockchain based che influenzerà le nostre democrazie

Vi siete mai chiesti che Cosa differenzia il tradizionale sistema di voto cartaceo da quello elettronico ? .

Allo stato attuale non ci sono differenze formali, tra un metodo e l’altro, ma la possibilità che chiunque, indipendentemente dal luogo e dalle condizioni ambientali e dalla distanza dal seggio elettorale, possa in ogni caso esprimre la propria preferenza, contribuendo in questo modo a cambiare l’organizzazione societaria, la politica o l’elezione di un leader, rappresenta a tutti gli effetti l’elemento che distanzia e differenzia un sistema dall’altro.

Ma allora per quale motivo il sistema elettronio, specialmente nelle consultazioni politiche è ancora lontano dalla sua totale affermazione ?. La risposta semplice, quanto sorprendente è ritenere il sistema elettronico (tradizionale) non ancora completamente sicuro.

I maggiori timori, in particolare, sono la paura di attacchi hacker o simili, con magari il pericolo di vedere le proprie preferenze pubblicate in Internet.

D’ altro canto l’importanza che le operazioni di voto si svolgano nei seggi tradizionali, dove gli scrutatori e le autorità assicurano un’elezione sicura, in base  ai principi di libertà e segretezza del voto, rappresentano il successivo elelemnto di rottura nei confronti dell’ e-voting.

Ma cosa accadrebbe se il voto fosse garantito dalla Blockchain ossia da un particolare tipo di registro pubblico scrivibile, completamente anonimo, decentralizzato, inattaccabile e disintermediato ?

Cosa sucederebbe cioè se alla struttura intrinseca della Blockchain, i partecipanti inscritti nel registro dei votanti, venissero trattati in modo completamente anonimo ed i voti raccolti e scritti nel registro delle consultazioni in modo completamente cryttografato ?

E cosa sarebbe se tutto il processo , nella sua interezza evitasse attacchi Hacker e questo proprio grazie alla struttura decentralizzata della Blockchain ?

Semplice ! Avremmo finalmente trovato lo strumento che permetterebbe a chiunque, in qualsiasi condizione ambientale e politica e a qualunque distanza, di esprimere la propria opinione e votare per il bene della democrazia.

Questo sistema finalmente esiste e si chiama BOULE’.

BOULE’ applica la tecnologia Blockchain al sistema di votazione, digitalizzando le schede di lavoro e offrendo opportunità di voto a distanza , aumentando l’affluenza e rendendo il processo più economico, più veloce e intrinsecamente piu’ sicuro.

Infatti BOULE’ viene eseguita in una rete distribuita di server, invece che su un server centrale e questo rende impossibile un attacco per hacker, vista l’assenza di un vero e proprio centro di controllo,  e mentre tutte le transazioni ( scritture ) sulla Blockchain sono verificabili, ma completamente anonime, solo l’elettore autorizzato puo’ votare sul sistema, dopo essersi opportunamente verificato.

Molto altro ancora possiamo dire su BOULE’ e la sua sicurezza intrinseca, ma è evidente che è ora il momento dell’ e-voting basato sulla Blockchain. Saremo presto testimoni di una vera e propria rivoluzione sociale e una trasformazione democratica che abbraccera’ la società a tutti i livelli.

BOULE‘ ICO inizierà le operazioni di vendita del TOKEN il 24 ottobre.

Stay in Touch !

@ANDREABELVEDERE

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale