bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Cryptoeconomy

Partisia Blockchain cambia le regole del gioco


Partisia creata per la fiducia

Dietro al progetto di Partisia creata per la fiducia, esiste e lavora un team di ricercatori, sviluppatori e ingegneri di primo piano, tra i quali l’italiano Claudio Orlandi, professore associato e capo progettista di protocolli crittografici, Zero-Knowledge Protocols, Blockchain, Cryptocurrencies.

Il team dietro Partisia Blockchain è uno dei team più esperti in calcoli ZK, dalle prime prove matematiche del 1988 al primo uso reale su larga scala e commerciale avvenuto nel 2008.

Partisia è una blockchain pubblica Web 3.0 creata per la fiducia, la trasparenza, la privacy,  estremamente veloce e basata su Multiparty Computation (MPC), un sistema particolarmente complesso in grado di mantenere privacy e controllo dei dati e assicurare che contrattazioni e scambi, tra parti che non si conoscono, rimangano totalmente riservate.

MPC, alla base di Partisia Blockchain è un sottocampo della crittografia che ha l’obiettivo di creare metodi per consentire a più parti di calcolare congiuntamente una funzione sui loro input mantenendo gli ingressi privati.

Questo nuovo tipo protocollo riguarda l’occultamento di informazioni parziali di dati durante il calcolo, provenienti da molte fonti ma garantendo la corretta produzione di un output

Potrebbe ad esempio consentire a te e ai tuoi colleghi di calcolare chi di voi realizza il reddito annuo più elevato senza mai condividere le informazioni private sul reddito annuo.

Kurt Nielsen è il co-fondatore e presidente di Partisia Blockchain

COME FUNZIONA PARTISIA BLOCKCHAIN

Partisia Blockchain può essere utilizzata come secondo livello per altre blockchain e per facilitare l’interoperabilità tra loro, Partisia non introduce una nuova moneta come mezzo di pagamento, ma sfrutta MPC per consentire agli utenti di pagare l’uso della tecnologia con qualsiasi moneta liquida: Bring Your Own Coin .

L’esperienza BYOC permette all’utente di pagare i servizi di Partisia Blockchain con un’altra moneta liquida come BTC per esempio.

https://partisia.com/wp-content/uploads/2020/12/Partisia-Blockchain-Whitepaper-v1.04.pdf

Tale innovazione crea condizioni favorevoli nel campo di applicazioni tipo Finanza decentralizzata, candidando il progetto, a diventare il centro della nuova economia DeFi, grazie allo scambio di valore cross-chain e agendo come L2 di tutte le attuali L1, sostenute dal calcolo ZK.

Grazie allo Staking, (PBC) Partisia BloCkchain sarà capace di creare un livello di incentivo tra gli operatori dei nodi ZK ed evitare comportamenti scorretti.

In questo senso la caratteristica più importante del token MPC sarà la puntata. 

Gli operatori dei nodi avranno bisogno di acquistare token MPC che funziona come un’assicurazione contro comportamenti fraudolenti, perciò sarà possibile immaginare il token MPC come una vera e propria riserva di valore.

SCALABILE GRAZIE ALLO SHARDING

La velocità è un altro punto di forza di PBC, che si ottiene tramite lo sharding. Probabilmente ne avrete sentito parlare. Lo sharding fondamentalmente libera la blockchain da qualsiasi limite superiore di TPS e congestione. Già a partire dalla prima versione della rete principale, PBC includerà lo sharding!

WALLET

Attualmente è già disponibile la versione del Partisia Blockchain MPC Wallet per estensione Chrome e Firefox per il browser. Con questa estensione sarai in grado di creare e gestire le tue chiavi private, indirizzi e accedere a qualsiasi Dapp che gira su Partisia Blockchain.

TOKEN EXCHANGE

Il lancio del TOKEN è previsto per il Q4 del 2021 e nella community Telegram è in atto una grande discussione su dove questo verrà quotato. Partecipa anche tu e di la tua .

PBC sarà capace di creare una nuova economia emergente costruita per la fiducia, la trasparenza, la privacy e l’interoperabilità confidenziale.

Stay Tuned.

Link per il post: https://partisia.com/

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale