bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

PORTAFOGLI ETHEREUM: come funziona MyEtherWallet ?


In questa guida ti vogliamo mostrare come creare un portafoglio Ethereum.
Il portafoglio che utilizzeremo per questo ” test ” , si chiama MyEtherWallet.

Per creare un nuovo portafoglio con MEW, vai a MyEtherWallet ( https://www.myetherwallet.com/ ), troverai la schermata, come in figura .

http://amzn.to/2qTCbQY

Scegli una password complessa, poi fai click sul pulsante ” Generate wallet ” per confermare.

Nella pagina successiva, assicurati di scaricare il file di archivio delle chiavi del portafoglio. Il nome del file sarà una lunga serie di numeri e lettere. Salva il file al sicuro e fai una copia di backup , conservandola in un luogo sicuro.

Ora fai click su “ I understand. Continue “. La pagina successiva visualizzera le  informazioni relative alle chiavi private , che ti permetteranno di sbloccare il portafoglio, qualora ti dimenticassi della password. Ecco che è importante sapere che se si perde l’accesso alla chiave privata si perde anche l’accesso al portafoglio e assume quindi una grande importanza, non condividere questa informazione con nessuno .

E’ molto importante sapere che se qualcuno avesse accesso alla vostra chiave privata , questo avrà accesso anche al vostro portafoglio di monete.

Da sapere : ogni volta che si vuole accedere al vostro portafoglio e/o comunque eseguire qualsiasi operazione in esso collegata, si dovrà anche sbloccare preventivamente il portafoglio fornendo la password necessaria. Per fare questo , quando appare sullo schermo la pagina di sblocco, è sufficiente scegliere “Keystore File (UTC / JSON)”. Una volta selezionata questa opzione fai clic sul pulsante per trovare il file ( precedentemente salvato )  ubicato nel tuo computer o disco esterno. Seleziona il file ed inserisci la password per sbloccare ( unlock ) l’accesso al wallet .

Sbloccato il portafoglio, comparirà sulla parte sinistra , l’indirizzo del portafoglio, il saldo presente e l’equivalente depositato sui token gestiti dal portafoglio.

Devi sapere infatti che MyEthWallet, ti permette di gestire non solo Eth ma anche tutti i token prodotti da ICO e che fanno riferimento alla blockchain Ethereum .

image

Con MyEthereumWallet è possibile gestire anche ETC ? , la risposta è SI !, una volta aperto lo wallet, nel modo che ti è stato descritto sopra , muoviti in alto a destra e fai click su ETC ( Epool.io), esattamente come nella figura . Il tuo wallet prenderà la strada di ETC e da qui avrai a disposizione da subito un indirizzo pubblico per ricevere ETC e tutit gli strumenti necessari per inviare Ethereum Classic.

image

@andreabelvedere

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale