Swissquote lancia lo scambio criptovaluta e trading
Swissquote lancia lo scambio criptovaluta
La svizzera Swissquote lancia la propria piattaforma trading di criptovaluta
Secondo quanto riferito, la più grande banca online della Svizzera, Swissquote, lancia lo scambio criptovaluta e la propria piattaforma di trading entro la metà del 2022
Jan De Schepper, chief sales and marketing officer di Swissquote, ha dichiarato che la sua azienda prevede di aprire il proprio exchange di criptovalute entro la fine della prima metà del 2022, candidansosi a diventare “il principale fornitore svizzero di risorse digitali”.
«Vogliamo consentire più scambi in varie criptovalute sulla piattaforma», dice a finews.asia Jan De Schepper
Per raggiungere questo obiettivo il broker mira ad aggiungere più criptovalute alla sua offerta, oltre a stablecoin e servizi di staking, che sono attualmente molto richiesti.
Swissquote ha già rafforzato la sua forza lavoro in risposta alla crescente domanda di token e monete digitali la scorsa primavera e continuerà ad assumere per alimentare un’ulteriore espansione. «I nostri team di conformità e servizio clienti sono stati quasi invasi dalla corsa alle criptovalute», ricorda De Schepper.
La corsa alle assunzioni ha dato i suoi frutti riducendo i tempi di attesa per i clienti che chiamano. «Ora riusciamo regolarmente ad aprire un conto di trading lo stesso giorno», afferma De Schepper. In casi eccezionali in cui sono necessari chiarimenti speciali, l’apertura del conto può richiedere fino a una settimana, afferma.
L’utile netto dagli investimenti in criptovalute è aumentato di oltre il 1000% a 63,2 milioni di franchi svizzeri nella prima metà del 2021. Alla fine del 2021, Swissquote prevede di raddoppiare l’utile ante imposte. Tuttavia, anche le spese aumenteranno: Swissquote sta investendo molto nelle infrastrutture.
La banca svizzera attualmente supporta 24 criptovalute: bitcoin, ethereum, litecoin, XRP , bitcoin cash, chainlink, ethereum classic, EOS , stellar, tezos, augur, ox, cardano, uniswap, aave, cosmos, algorand, filecoin, maker, compound, year.finance, dogecoin, polkadot e solana.
SVIZZERA IN FERMENTO SULLE CRYPTOVALUTE
Nelle ultime settimane, la Borsa svizzera SIX ha lanciato una borsa digitale con licenza completa , SDX . Pochi giorni dopo, Berner Kantonalbank ha lanciato SMEIX, una piattaforma che elenca le small cap tokenizzate.
Nel settembre 2020, la banca di criptovalute Sygnum ha ottenuto il via libera dai regolatori per lanciare il suo nuovo sistema di trading, che funge anche da scambio di criptovalute.
Lo scorso giugno, Deutsche Boerse ha acquistato la fintech svizzera Crypto Finance; l’acquisizione offre alla borsa tedesca un punto di ingresso diretto per gli investimenti in risorse digitali, compresi i servizi post-negoziazione.
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy