Takamaka network e decentralizzazione, iniziative e quotazione
Takamaka network e decentralizzazione
La blockchain Takamaka network e decentralizzazione sono definitivamente nelle mani di una rete di nodi indipendente.
Il decentramento della rete rappresenta la delega de facto del potere, da un’autorità centrale, ad un gruppo autonomo e più ampio di attori indipendenti, che mette la responsabilità della gestione della blockchain nelle mani dei pool di Stake, i quali distribuiranno informazioni sulle transazioni, creando blocchi tra tutti i nodi attivi.
I nodi attualmente attivi aldilà dei prerequisiti hardware, devono essere in grado di ridurre al minimo i ritardi di comunicazione ed essere sufficientemente resilienti per fare fronte a guasti, limitazioni e ritardi nella trasmissione delle informazioni e quindi nella convalida del blocco.
Tutto ciò si traduce, nella creazione di una piattaforma blockchain trasparente, completamente gestita e controllata da una community globale di sviluppatori e possessori di Takamaka Coins (TKG).
Questo passaggio rappresenta un valore fondamentale per la realizzazione di una tecnologia completamente aperta e indipendente, capace di portare ad una vera sostenibilità di governance e garantire opportunità a tutti gli Stake holder di Takamaka.
DECENTRALIZZAZIONE DELLA RETE POS NODI E CASI D’USO: Nodo LIFE
A fianco ad una lunga lista di nodi che supportano il Network di Takamaka c’è il nodo LIFE che sostiene progetti sociali e solidali di nuova generazione.
Ideato e supportato da un gruppo di esperti in finanza e strategie sociali, business thinking e green economy, l’idea del nodo-LIFE è di destinare gran parte dei suoi ricavi, alla realizzazione di progetti concreti in ambito sociale, lavorativo e sanitario, primo fra tutti un eco-villaggio per il “Dopo di Noi”.
L’intenzione è dare un senso ETICO ai nostri investimenti Crypto, pur mantenendo sempre il pieno possesso dei Tokens, nel puro stile Crypto-Staking, sarà il nodo LIFE a destinare i proventi raccolti dalla validazione dei blocchi, ad attività sociali.
Il nodo LIFE punta a sostenere con criterio e attenzione, il mondo della disabilità, le formazioni professionali innovative e le missioni impegnate nella sanità in diverse parti del mondo, coniugando finanza, impresa e sociale, attraverso progetti innovativi, economicamente sostenibili, formativi e non assistenziali.
Puntare sul nodo è molto facile, basta avere almeno 200 TKG e scegliere nodo LIFE
Link e riferimenti: https://takamaka-life.com/punta-su-life/
EXCHANGE
A poco più di due anni di brainstorming e l’inizio dello sviluppo, il TKG (Takamaka Green Token) sarà quotato alla borsa LATOKEN.
La quotazione iniziale sarà di $ 2,30 e il trading sarà disponibile per le coppie TKG / BTC, TKG / ETH, TKG / USDT. Il token sarà disponibile anche per l’acquisto in valuta Fiat.
Ulteriori dettagli saranno disponibili nei prossimi giorni attraverso un comunicato stampa che darà ampie informazioni e permetterà ai possessori di TKG di fare trading e Staking con le coppie disponibili e ai non possessori di entrare nel mondo di Takamaka, acquistando il token e supportando la rete.
A PROPOSITO DI TAKAMAKA
Takamaka è un protocollo Open Source che consente il movimento di valore a costi molto contenuti e smart contract programmabili utilizzando solo il linguaggio Java. Il protocollo è un PoS nativa completamente decentralizzata e altamente scalabile.
Segui Takamaka su www.takamaka.io
Telegram: https://t.me/takamaka_io_ita
Facebook: https://www.facebook.com/Takamaka.io
Info su www.takamaka.io
📌 Ti interessa Takamaka ?
Iscriviti alla Newsletter quindicnale e rimani aggiornato.
Aggiornamenti sulla tecnologie e le opportunità di business.
La nostra tecnologia il tuo busines
Takamaka built on Java
https://www.linkedin.com/newsletters/our-technology-your-business-6872427944225112065/
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy