THETA NETWORK che cosa è e come funziona
THETA NETWORK
Theta network ti premia con token per la semplice visione e condivisione di video
Lo streaming video in diretta, rappresenta oggi più di due terzi del traffico internet, e si prevede che passerà all’82% entro la fine del 2020, secondo il rapporto Visual Networking Index di Cisco del giugno 2016.
Nel Stati Uniti, i millennials tra i 18 e i 34 anni stanno guidando la crescita dello streaming video, e sono grandi fruitori di servizi come Netflix, Youtube e HBO. Il Video in streaming qui, è salito del 256%, passando da una media di 1,6 ore settimanali a 5,7 ore settimanali con dispositivi mobili che guidano la classifica, e che sono in testa ai video consumi, in crescita del 44% nel 2015 e del 35% nel 2016.
Opportunità
Theta Network nasce per sfruttare la tecnologia blockchain per creare il primo Video Streaming e rete di distribuzione, in cui i telespettatori vengono incentivati a condividere video, risorse informatiche e larghezza di banda ridondanti, per affrontare le odierne sfide dello streaming video.
Utilizzando la metafora dell’ Ethereum EVM e del “World Computer“, la rete Theta può essere vista come il “World Cache” formato dalle risorse di memoria e di banda fornite dagli spettatori.
In particolare, gli spettatori di tutto il mondo possono contribuire con i loro dispositivi e diventare “nodi di cache”, formando una rete mesh di consegna video.
Grazie alla rete Theta spettatori e apparecchi sono geograficamente molto più vicini l’uno all’altro rispetto ai POP CDN, abbassando in questo modo la latenza e le interruzioni dovute al flusso gestito dai centri di traffico web.
Per incoraggiare gli spettatori a contribuire con le loro risorse informatiche e di banda, Theta introduce il gettone Theta, come meccanismo di incentivazione e reward.
Rete di consegna a rete Theta Mesh
Lo streaming peer-to-peer si concentra sulla consegna puntuale di contenuti audio e video sotto stretto controllo, parametrati quasi in tempo reale.
FACCIAMO UN ESEMPIO
Supponiamo che MBN voglia offrire i suoi contenuti di notizie premium per un canone mensile di abbonamento di $ 12 / mese. Alice ha un WTP di $ 12 per il contenuto, mentre Bob ha un WTP di soli $ 6 per questo contenuto perché legge già il giornale ogni mattina. In un modello di business tradizionale, Alice si iscriverebbe e Bob no, quindi le entrate totali di MBN sono di $ 12.
Supponiamo che Bob abbia una grande connessione di larghezza di banda ed è felice di condividere i video MBN gratuiti che già guarda. Mentre Bob trasmette video ad altri utenti, guadagna token, che hanno un reale valore monetario. MBN può quindi offrire a Bob un’opzione per utilizzare quei token per ottenere uno sconto su quell’abbonamento premium da $ 12. Se Bob ha guadagnato $ 6 in token, il costo netto è ora $ 6, che è uguale al WTP di Bob. Il risultato netto è che MBN ha ora guadagnato $ 18 di entrate, mentre Bob ottiene l’abbonamento premium per soli $ 6, un prezzo che ritiene giusto. L’unico costo è il contributo della larghezza di banda di Bob, che era comunque superiore a quello che stava usando. Segmentando per il WTP di ciascun utente, sia Bob che la piattaforma video ora stanno meglio rispetto al sistema esistente, quindi è una soluzione vincente!
L’aumento delle entrate è solo uno dei modi in cui le piattaforme video possono crescere più rapidamente unendosi alla rete Theta.
Theta Blockchain Ledger
Il Theta Ledger è un libro mastro decentralizzato progettato per l’industria dello streaming video. Esso alimenta l’ecosistema Theta token che incentiva gli utenti finali a condividere la loro larghezza di banda ridondante e le loro risorse di storage, e permette loro di impegnarsi più attivamente con le piattaforme video e i creatori di contenuti. Per realizzare questi obiettivi, è necessario affrontare una serie di sfide, molte delle quali sono uniche per le applicazioni di video streaming una di queste sfide è il supporto di un throughput di transazioni ultra elevato.
Un sistema a doppia valuta e la meccanica dei gettoni
Nell’interesse della sicurezza, dell’installazione di un’adeguata governance e della gestione dell’uso della rete, la catena di blocco Theta utilizzerà un sistema a doppia valuta. Il token Theta sarà utilizzato per picchettare, mettere in sicurezza e governare la rete Theta, mentre le singole operazioni (transazioni di segmenti video, operazioni di contratti intelligenti, ecc.) saranno pagate con il sistema operativo Gettone, Tfuel.
Theta Token (THETA) : token di governance del protocollo Theta. THETA viene utilizzato per picchettare come nodo Validator o Guardian, contribuendo a bloccare la produzione e la governance del protocollo della rete Theta. Picchettando ed eseguendo un nodo, gli utenti guadagneranno una quantità proporzionale del nuovo TFUEL generato. L’offerta di THETA è fissata a 1 miliardo e non aumenterà mai.
Theta Fuel (TFUEL) : il token operativo del protocollo Theta. TFUEL potenzia le operazioni on-chain come i pagamenti ai relè per la condivisione di un flusso video o per la distribuzione o l’interazione con contratti intelligenti. I relè guadagnano TFUEL per ogni flusso video che trasmettono ad altri utenti sulla rete. Puoi pensare a Theta Fuel come al “gas” del protocollo. Al lancio di Mainnet il 15 marzo, TFUEL verrà creato come token nativo sulla blockchain Theta.
Nodi Validatori e Guardiani
Il set di validatori sarà inizialmente composto da nodi gestiti dai Theta Labs, seguiti da ulteriori nodi di validazione gestiti da partner strategici chiave.
Nodo guardiano
E’ stato rilasciato un client Standalone che permetterà agli utenti di gestire un nodo guardian e di puntellare il loro 35 Gettoni Theta.
Il progetto è certamente complesso, ma documentazioni e dettagli sul progetto si trovano specialmente sul sito. Ecco alcuni riferimenti, approfondisci Qui:
https://www.thetatoken.org/
https://medium.com/theta-network/
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy