bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Blockchain

‘Typicalp’ introduce Blockchain Algorand per il Fontina DOP”


Algorand per il Fontina DOP

Nel contesto del progetto ‘Typicalp‘, finanziato dall’Unione Europea, è stato proposto un sistema di tracciabilità. Questo sistema, basato su Algorand, utilizza il meccanismo di consenso Pure Proof-of-Stake, che si distingue per la bassa potenza di calcolo, l’alta scalabilità e la sostenibilità ambientale

Oltre ai vantaggi ambientali e finanziari, il sistema e la piattaforma di tracciabilità sviluppata, ha permesso di digitalizzare l’intera filiera produttiva, rendendo i dati immutabili e disponibili in tempo reale per gli operatori del consorzio Fontina e per le aziende finali, oltrechè un grande vantaggio per i consumatori.

Casi di Studio della piattaforma di tracciabilità basata su “Green Blockchain”

Lo studio “Traceability Platform Based on Green Blockchain: An Application Case Study in Dairy Supply Chain” presenta un’innovativa soluzione per la tracciabilità della filiera agroalimentare del formaggio Fontina DOP. Di fatto la tracciabilità della filiera agroalimentare è, ad oggi, un aspetto cruciale capace di garantire la sicurezza, la qualità e la sostenibilità dei prodotti alimentari.

In questo articolo, esamineremo la piattaforma di tracciabilità basata sulla tecnologia di Algorand. Analizzeremo come la filiera acquisisce le informazioni, l’organizzazione dei dati tramite formato JSON, la verifica del processo e la generazione di un QR Code per la verifica dei dati raccolti.

Quali sono gli effettivi vantaggi della blockchain, per garantire la sicurezza e l’integrità delle informazioni lungo tutta la filiera ?

Algorand per il Fontina DOP per garantire la Sicurezza e la qualità del formaggio Fontina DOP: tracciabilità con Algorand Blockchain e JSON

Per iniziare, il primo passo per la tracciabilità della filiera del formaggio Fontina DOP, inizia con l’acquisizione delle informazioni chiave lungo ogni fase di produzione, queste informazioni in particolare, sono essenziali per garantire la sicurezza e la qualità del prodotto.

Gli operatori delle aziende casearie raccolgono dati come quantità di latte prodotto, provenienza del latte, data e luogo di confezionamento e altre informazioni pertinenti, che vengono inserite nella piattaforma di tracciabilità in formato JSON.

No alt text provided for this image
The production chain of cheese Fontina PDO


Il backend di raccolta dati della piattaforma è organizzato utilizzando il formato JSON (JavaScript Object Notation). Il JSON offre un modo strutturato e leggibile sia per le macchine che per gli esseri umani di rappresentare i dati. I dati vengono organizzati in coppie chiave-valore che consentono di raggruppare le informazioni in modo ordinato e accessibile.

No alt text provided for this image
Graphical User Interface & the JSON generated sent to the Algorand Blockchain


Prima di registrare i dati sulla blockchain di Algorand, il processo di tracciabilità viene attentamente verificato, per garantire l’integrità e l’accuratezza delle informazioni, sono così eseguite operazioni di validazione e controllo di qualità per garantire che i dati siano completi e soprattutti veritieri.

Solo dopo questa verifica, i dati sono considerati pronti per essere registrati sulla blockchain.

Test della piattaforma in condizioni reali

La piattaforma di tracciabilità è stata sottoposta a test in condizioni reali, coinvolgendo la produzione e la distribuzione del formaggio Fontina DOP. I test sono stati svolti in modo da simulare le situazioni operative quotidiane delle aziende coinvolte.

Grazie a questo tipo di testing è stato possibile affrontare e risolvere, sfide e criticità che si verificano durante le normali attività.

La validazione della piattaforma ha verificato se gli obiettivi di tracciabilità, immutabilità dei dati, sostenibilità ambientale e contenimento dei costi sono stati raggiunti con successo, questo confronto tra i risultati pratici e le aspettative in fase di progettazione ha confermato il successo del progetto nel soddisfare gli obiettivi prefissati.

Durante i test, tutte le transazioni inviate alla blockchain Algorand sono state attentamente monitorate. Ciò ha consentito di verificare l’accuratezza e l’immutabilità dei dati registrati ( Algorand explorer ), la velocità di esecuzione delle transazioni, così come  l’efficienza dell’algoritmo di consenso Pure Proof of Stake utilizzato da Algorand.

Una volta completata la registrazione dei dati in blockchain, viene generato un QR Code contenente il link alla transazione registrata, questo QR Code consente a operatori, autorità e consumatori di accedere rapidamente alle informazioni sulla produzione e tracciabilità del formaggio Fontina DOP.

No alt text provided for this image
Main Information registered by operators.
_
Perché è stata scelta Algorand come Blockchain di riferimento

Dal documento si evince che Algorand è stata scelta come blockchain di riferimento per diversi motivi.

La tecnologia di Algorand offre una piattaforma blockchain ad alte prestazioni con tempi di transazione estremamente rapidi e costi di transazione contenuti.

Questa caratteristica permette di gestire grandi volumi di TX in modo efficiente e senza oneri eccessivi sulla filiera agroalimentare, una volta registrati sulla blockchain di Algorand, questi dati non possono essere alterati o cancellati, garantendo in questo modo l’integrità e l’inalterabilità delle informazioni lungo tutta la filiera del formaggio Fontina DOP.

La blockchain utilizza avanzati meccanismi di crittografia e wallet con chiave privata, che certificano la sicurezza dei dati e prevengono eventuali accessi non autorizzati.

No alt text provided for this image
Graphical User Interface & the JSON generated sent to the Algorand Blockchain.

CONCLUSIONE

L’implementazione della tecnologia blockchain con Algorand e l’utilizzo del formato JSON hanno reso possibile una tracciabilità sicura e di alta qualità lungo tutta la filiera del formaggio Fontina DOP.

Grazie alla tecnologia blockchain, i dati tracciati alla fonte sono immutabili e affidabili, garantendo sicurezza, qualità e sostenibilità del prodotto.

La soluzione proposta è un importante passo avanti nel settore agroalimentare e offre vantaggi ambientali, finanziari e di fiducia verso i consumatori.

Link e riferimenti per l’articolo

https://www.mdpi.com/2071-1050/14/6/3321

https://www.fontina-dop.it/

https://www.iaraosta.it/progetti-di-ricerca/typicalp/

https://www.iaraosta.it/green-blockchain-e-fontina-dop-typicalp-lavora-tracciabilita-di-filiera/

https://www.progetti.interreg-italiasvizzera.eu/it/b/78/greenblockchainefontinadop/1?v=Nv&p=typicalp

https://algoexplorer.io/

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale