UPLEXA ( UPX ): pagamenti anonimi, mining e incentivazione per dispositivi IoT
Quest’anno abbiamo visto affascinanti progetti come RavenCoin e PCHAIN decollare in maniera massiccia grazie ai loro straordinari progressi tecnologici e all’ottimo marketing. I progetti che mantengono costantemente lo slancio infatti, sono quelli che forniscono costantemente VALUE. Quel valore cioè che può essere qualsiasi cosa, da meme divertenti come per il DogeCoin o progressi tecnologici costanti come Bitcoin, Ethereum, RavenCoin e PCHAIN appunto.
E allora ci sono novità all’orizzonte, qualcosa di veramente nuovo su cui concentrare la nostra attenzione ?
Forse si !
UPLEXA (UPX)
uPlexa è un sistema di pagamento elettronico p2p decentralizzato, alimentato dalla potenza di calcolo di massa dell’Internet of Things (IoT).
Il progetto uPlexa è costituito da un team di cinque persone che lavorano con una forte, ma piccola comunità, per stabilire una delle reti di pagamento peer-to-peer più decentralizzate disponibili. Il progetto è stato pensato e avviato a partire dal febbraio 2018 e ha lanciato la sua mainet nel dicembre dello stesso anno. Il team ha lanciato rapidamente diverse tecnologie/servizi annessi, come il portafoglio Android, portafoglio Web, librerie di programmazione per NodeJS, PHP e Python, e anche plugin per WooCommerce, Magento, Prestashop, OpenCart e WHMCS.
Il team di uPlexa ha realizzato tutti o la maggior parte dei suoi obbiettivi, rispetto per esempio a concorrenti recentemente citati e blasonati, come Electroneum per esempio, in molto meno tempo, senza un 60% di premi o 40 milioni di dollari in finanziamenti. La squadra sta facendo movimenti così rapidi, che persino Torque (precedentemente noto come Stellite), un concorrente di uPlexa, ha deciso di usare il suo codice per il mining sviluppato per android, senza tuttavia darne alcun credito.
uPlexa si concentra sullo sviluppo più che sul marketing, motivo per cui il progetto è stato così lento a decollare fino ad ora. Appena cinque mesi dal lancio su mainnet, con un marketCap di soli $ 250.000 !!.
La cosa interessante di uPlexa è che non ha avuto una ICO e non si è costituita in società. Ma si tratta invece di una comunità di base, che ha un’idea distruptive per le tecnologie e i processi attuali e che stà portando avanti tenacemente e con ottimi risultati.
L’idea di uPlexa è arrivata quando uno sviluppatore e un minatore discutevano, in seguito a un meetup di Bitcoin, in particolare si confrontavano sul fatto che nessuno fino ad ora aveva sviluppato un metodo di mining con dispositivi IoT come le smart TV. Da lì, hanno trascorso diversi mesi in ricerca e sviluppo, networking, brainstorming e altro e alla fine, hanno creato uPlexa eseguendo e pubblicando il codice open source.
Caratteristiche chiave di uPlexa
uPlexa è un sistema di pagamento sicuro per scopi p2p, che funziona per dispositivi e servizi IoT. Uno degli obiettivi principali di uPlexa è l’obiettivo precedentemente menzionato: rendere redditizio l’investimento IoT. Questo, a sua volta, consentirà a uPlexa di trasformarsi in una valuta decentralizzata. uPlexa renderà possibile utilizzare pagare prodotti e servizi o semplicemente ottenere crediti.
uPlexa ha funzionalità sia dentro che fuori la catena, grazie a varie tecnologie che lavorano in armonia. Offre inoltre un estremo anonimato dell’utente, grazie all’algoritmo CryptoNight modificato, infatti ogni transazione su uPlexa non è rintracciabile ed è privata.
Il modello di congestione quasi zero di uPlexa consente (quasi) nessuna congestione della rete per transazioni veloci. Per migliorare ulteriormente la velocità delle transazioni, uPlexa ha una blockchain leggera e tempi di blocco di soli due minuti.
Scarica QUI il Whitepaper
uPlexa consente pagamenti p2p basati sull’Internet delle cose. Utilizza anche una blockchain e una tecnologia uniche che possono rendere redditizio il mining. Esiste già un servizio di Mining per android rilasciato e uPlexa lo espanderà per includere funzionalità anche su altri dispositivi IoT.
–
–
QUANTO VALE UPX
Posizionata al 774° posto del rank di CoinMarcketacap, l’attuale valore del Token è pressochè nullo, pari a $0,000997
link utili
_
Link e fonti:
https://onecryptonews.com/
https://blockonomi.com
–
APPUNTAMENTI
Giovedì 18 Aprile alle ore 19, a Verona, presso Hotel firenze, parleremo di Iot Applicazioni per L’internet delle cose, con ospiti di eccezione, Stefano della Valle e Alessandro Olivo. Fai QUI la tua iscrizione all’evento
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy