bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

BitcoinTrading

VALANGA DI COMMENTI POSITIVI SULL’ETF DI BITCOIN


Entro il 10 Agosto, sapremo se l’ETF sarà approvato

Il 26 giugno , La SEC ha ricevuto una domanda per un ETF Bitcoin (exchange traded fund), che è stata presentata dal Global Markets CBOE, in collaborazione con Van Eyck investimenti e SolidX .

La SEC alla seguente pagina, https://www.sec.gov/comments/sr-cboebzx-2018-040/cboebzx2018040.htm, sollecita ad inviare commenti e/o consigli in merito la nuova richiesta.

La Cboe prevede di offrire ai clienti l’acquisto di azioni in SolidX,  attualmente quotate circa 25 bitcoin.

TUTELA

A seguito di stralci raccolti ( letti ) al seguente Link, ecco alcune considerazioni che ci fanno capire in che modo i possessori di ETF BTC, saranno tutelati e come funzionerà ” l’approvigionamento ” dell’ETF.

“[L’ETF], in normali condizioni di mercato, utilizzerà i proventi delle offerte disponibili per acquistare bitcoin principalmente nei mercati OTC, senza essere sfruttato o superando i limiti di posizione rilevanti”, si legge nel documento.

Fornirebbe inoltre una copertura assicurativa ai clienti “sottoscritti da varie compagnie di assicurazione” contro qualsiasi potenziale perdita o furto dei bitcoin (ossia le chiavi private) detenute dall’ETF”.

Il documento spiega:

La polizza assicurativa trasporterà i limiti iniziali di $ 25 milioni in copertura primaria e $ 100 milioni in eccesso di copertura, con la possibilità di aumentare la copertura a seconda del valore del bitcoin detenuto dal Trust.

Fonte https://bitcoinist.com/sec-flooded-comments-bitcoin-etf/

SOSTENERE

E possibile commentare e sostenere l’approvazione dell’ETF direttamente alla seguente pagina, https://www.sec.gov/comments/sr-cboebzx-2018-040/cboebzx2018040.htm, con l’accortezza di procedere nel modo che segue per inviare i propri suggerimenti.

Submit comments by one of the following three methods. To help us process and review your comments more efficiently, please use only one method.

Important: All comments will be made available to the public. Comments sent via online form or e-mail, will be posted on our website. Comments sent via paper will be converted to PDF and then posted on our website. We do not edit personal identifying information from submissions; submit only information that you wish to make available publicly.

PER COMMENTARE

Vai qui e fai sentire la tua ” voce “.

COMMENTI

Ecco alcuni dei messaggi piu’ interessanti inviati fino ad ora.

.) Sicuramente il momento è propizio affinche l’ETF possa essere approvato, Non approvare un ETF in questo momento potrebbe mettere  gli investitori statunitensi nelle condizioni di in uno svantaggio significativo, dal momento che alcuni mercati in area euro dispongono già di strumenti simili a disposizione dei loro clienti.

.) Più velocemente la SEC regolarizzerà un ETF, minore sarà la probabilità che il denaro scorra negli scambi di giurisdizioni poco regolamentate. Più a lungo il SEC attende nel regolamente un ETF, più denaro rischia di prendere la direzione di giurisdizioni non regolamentate e questo potrebbe mettere a rischio il denaro stesso degli investitori, il che va contro i valori della SEC.

.) .. un ETF è un passo avanti importante nella protezione degli investitori di tutte le dimensioni.

.) Sono in grande attesa dell’arrivo degli ETF di BTC ETF e di Ethereum. Credo che come cittadino degli Stati Uniti ciò spingerà gli Stati Uniti , nella più recente tecnologia, più avanzata di questo secolo e ci assicurerà il primo posto in questo mondo per le generazioni a venire!

.) Facendo riferimento al file nr SR-CboeBZX-2018-040, sostengo con forza la quotazione e le azioni di trading di SolidX Bitcoin Shares, che è stata emessa da VanEck SolidX Bitcoin Trust.  Questo fondo mira a indirizzare investitori high net worth, quindi non vedo alcun rischio per gli investitori al dettaglio. Al contrario, penso che l’ETF, supportato dai bitcoin effettivi rispetto ai futures, sia molto più salutare per il mercato e fornirà maggiore stabilità! 
Grazie e cordiali saluti, 
Philipp von Holtzendorff-Fehling 
CEO, Mama Gaia LLC 
Memphis, TN

La SEC ha invitato il pubblico a commentare la questione di un ETF di Bitcoin, circa tre settimane fa. Da allora, più di 290 persone ( ad oggi ) hanno inviato i loro commenti .

Si tratta di UN numero rilevante, perchè molto di più dei commenti ricevuti dalla commissione ad aprile, quando aveva chiesto l’opinione del pubblico su un altra approvazione di ETF Bitcoin.

A tutt’oggi la SEC ha fatto significativi passi in avanti verso una certa chiarezza su BTC ed ETH in particolare, sottolineando che Bitcoin, Ether e altre criptovalute decentralizzate, non saranno classificate come titoli e questa nuova posizione dell’agenzia potrebbe aprire la porta all’approvazione tanto attesa.

Vedi a questo link  https://www.sec.gov/news/speech/speech-hinman-061418 , le osservazioni di William Hinman ( Director, Division of Corporation Finance della SEC  ) in merito la discussione avuta su BITCOIN ed ETHREUM e le conclusioni relative alla NON classificazione dei token come security.

 

QUANDO SI SAPRA’ QUALCOSA ?

L’avviso è stato pubblicato il 26 giugno e alla pagina 51 del documento ufficiale, che trovate a questo Link è specificato :

In altre parole, la data provvisoria per la decisione della SEC è venerdì 10 agosto, o in alternativa ( a 90 gg ) entro e non oltre il 24 settembre.

PREMESSE

Se Bitcoin deve soddisfare la promessa di “oro digitale” e diventare una controparte diffusa del tradizionale metallo giallo, allora si può tracciare un analogia tra la storia dell’oro e il suo successore digitale.

Il primo ETF sostenuto dall’oro è stato lanciato nel marzo 2003 e da allora il prezzo dell’oro è cresciuto in modo astronomico, passando da $ 332 al momento del lancio, a circa $ 1257 di oggi.

Mentre altri fattori potrebbero aver contribuito al rapido aumento del prezzo, l’accessibilità e la liquidità del mercato che gli ETF hanno saputo portare anche sull’oro, ha fornito lo sprint necessario affinchè il valore si apprezzasse, in particolare perchè ( l’ ETF ) ha rappresentato un modo semplice e veloce per gli investitori di tutto il mondo di acquistare oro, senza la necessità di acquistare monete o i classici lingotti.

L’ETF a base di oro ha reso l’oro commerciale facile quanto l’acquisto di azioni di qualsiasi titolo, trasformando quello che era precedentemente un mercato per specialisti, in un mercato per tutti.

Sarà così anche per bitcoin ?

Personalmente mi auguro che l’ETF bitcoin venga approvato e qualora questo accada, sarà forse possibile assistere ad una massiccia esplosione del prezzo e con esso di tutto il CAP del mondo cripto.

Stay Tuned.

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale