White label e blockchain: la soluzione innovativa
white label e blockchain
Le white label (e blockchain) sono innovative e pratiche soluzioni, che offrono piattaforme capaci di raccogliere, gestire e aggiornare le informazioni di un prodotto lungo tutta la sua filiera, garantendo la tenuta nel tempo del valore di mercato.
Di fatto una soluzione white label rappresenta un’opportunità innovativa che consente di utilizzare un prodotto o servizio esistente sotto il proprio marchio, senza doverne creare uno nuovo dal nulla, si ottengono da subito vantaggi immediati, come il risparmio di tempo e denaro, perché non serve investire nella creazione e nella manutenzione di un prodotto proprio, per secondo, ma non da meno, si utilizza un prodotto già collaudato e affidabile.
Il servizio può essere personalizzato in base alle esigenze della propria attività per renderlo coerente per il proprio brand e per i clienti. Di fatto una White label puo’ essere anche il CRM della tua azienda, che raccoglie dati ed informazioni, gestisce clienti ed inventario e fa molto altro ancora.
Certificazione dei dati in White Label con la Blockchain
La soluzione che fa la differenza ma che in questo caso si integra perfettamente alla soluzione White Label, certificando il dato inserito e mettendolo al riparo da frodi e / o manipolazioni è la Blockchain. Lo strumento blockchain aiuta tutta l’organizzazione a garantire l’autenticità del prodotto, assicurando qualità, controllo del dato e dei parametri, favorendo trasparenza e fiducia verso il produttore e l’azienda.
Più in generale l’integrazione può offrire una serie di vantaggi diretti, come nel caso della Supply Chain.
La blockchain è utilizzata per tracciare e monitorare la catena di fornitura, consentendo di sapere esattamente dove un manufatto è stato prodotto, come è stato trattato e da chi è stato gestito, garantendo una maggiore trasparenza, sicurezza e qualità e certificazione del dato.
Codice Takamaka Blockchain Open Source
Recentemente Takamaka ha rilasciato e reso pubblico parte del codice ed indicato come usare e collegarsi alle API, su github ora è presente il pacchetto wallet-examples completamente documentato.
Li trovi a questi Link:
https://github.com/takamaka-dev/takamaka-core-wallet-examples.git
https://github.com/takamaka-dev/takamaka-core-wallet-examples/blob/master/README.md
Nella guida ci sono gli esempi pratici dalla a alla Z per tutti i tipi di transazioni realizzabili sulla Takamaka Blockchain, in pratica solo seguendo la traccia e le spiegazioni della guida è possibile creare un wallet personalizzato, ma non solo, partendo da zero
Attraverso le istruzioni potrai:
-Creare una coppia di chiavi crittografiche ( una pubblica e una privata )
-Implementare un sistema di crittografia per proteggere le chiavi private
-Integrare il portafoglio con la piattaforma blockchain
-Utilizzare una libreria di interfaccia di programmazione (API) per interfacciarsi con la blockchain, inviare e ricevere transazioni.
-Implementare un sistema di gestione delle transazioni
-Implementare e creare un’interfaccia grafica per permettere agli utenti di inviare e ricevere transazioni, visualizzare il saldo del portafoglio e gestire le chiavi private.
Ti puoi collegare all’API di Takamaka seguendo questa guida LINK e richiedere i token di test direttamente a info@takamaka.io, basta scrivere Nr di Token Green TKG e numero di Token Red TKR che ti servono per i tuoi Test. Prossimamente verrà riattivato il Bot Twitter che rilascia Token di test per i pionieri e beta tester: sarà sufficiente comunicare con Lui per ricevere TKG e TKR. (prossimamente la guida)
Ricordati che sulla blockchain Takamaka puoi caricare file digitali, come descritto QUI
Per cortesia:
non esitare a scrivere se riscontri o hai difficoltà, faccelo sapere ed usa i seguenti canali
mail: info@takamaka.io
Telegram: https://t.me/takamaka_io
Telegram (ITA): https://t.me/takamaka_io_ita
Visita: https//:www.takamaka.io
Casi di Uso
Alcune soluzioni capaci di integrare la tecnologia takamaka con applicazioni aziendali e costruire un modello di Business Funzionante esistono, una di queste è LutinX, usata per garantire l’esistenza, l’integrità e l’attribuzione di dati che sono di fondamentale importanza per i clienti.
Stay Tuned.
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy