Chainalysis pubblica un report sul numero di transazioni crypto in Africa
Rapporto sull’uso personale di criptovalute
Chainalysis, società di analisi blockchain, ha pubblicato un rapporto sull’uso personale di criptovalute (valute virtuali) nell’Africa subsahariana, che riguarda tutti i paesi a sud del deserto del Sahara, concludendo che l’uso delle criptovalute è in aumento a livello di base.
Chainalysis ha notato che il trading di criptovalute è particolarmente popolare in Nigeria e Kenya. Entrambi i paesi hanno avuto un’elevata penetrazione delle transazioni P2P (peer-to-peer) se ponderate in base al potere d’acquisto e alla popolazione.
Secondo Chainalysis, l’importo delle rimesse di criptovaluta on-chain ricevute dall’Africa subsahariana tra luglio 2021 e giugno 2022 ha raggiunto circa $ 100,6 miliardi, con un aumento del 16% anno su anno.
In termini di percentuale, rappresenta solo il 2% delle transazioni mondiali di criptovaluta, ma si ritiene che l’uso quotidiano della criptovaluta stia progredendo a un ritmo che supera lo standard mondiale.
Le piccole transazioni al dettaglio alimentano i mercati dell’uso personale delle criptovalute nell’Africa subsahariana
Il mercato al dettaglio dell’Africa subsahariana e l’uso smisurato delle piattaforme P2P lo rendono unico rispetto ad altre regioni. I trasferimenti di dimensioni al dettaglio inferiori a $ 10.000 USD rappresentano il 6,4% del volume delle transazioni, più di qualsiasi altra regione. Il ruolo della vendita al dettaglio diventa ancora più evidente se guardiamo al numero di singoli trasferimenti. I trasferimenti al dettaglio costituiscono il 95% di tutti i trasferimenti e, se analizziamo solo piccoli trasferimenti al dettaglio inferiori a $ 1.000, la quota diventa dell’80%, più di qualsiasi altra regione.
Inoltre , gli scambi P2P sono una parte cruciale dell’ecosistema.
Si nota infatti anche una forte adozione degli scambi P2P. Gli scambi P2P rappresentano il 6% di tutto il volume delle transazioni di criptovaluta in Africa, più del doppio della quota della regione più vicina, l’Asia centrale e meridionale e l’Oceania.
Sebbene il rapporto sull’uso personale di criptovalute evidenzi fattori positivi, l’Africa deve affrontare ancora problemi
In una recente intervista, Adedayo Adebajo di Jelurida Africa, afferma come in Africa la carenza di sviluppatori e la necessità di inclusione finanziaria siano ancora i principali problemi presenti nella regione, per una piena affermazione della tecnologia .
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy